Scegliere la crema antirughe è un passo articolato che deve tener conto di una serie di fattori importanti che influenzano la scelta. La crema antirughe solitamente si comincia a utilizzare dopo i 30 anni, età in cui inizia il decadimento cellulare imposto dalla biologia. Inevitabilmente con il passare del tempo le cellule cominciano a perdere elasticità. Sul mercato sono disponibili tantissimi prodotti, ma scegliere la migliore crema antirughe in assoluto non è facile, ma con una buona dose di aiuto, un pizzico di studio e un po’ di astuzia è possibile acquistare una lozione ad un costo contenuto che funzioni realmente, permettendoti di combattere i segni del tempo.
Con la parola “rughe” facciamo riferimento a dei solchi di diversa profondità che si formano sulla pelle, in particolare su quella del viso. Cominciano ad apparire attorno ai 25-30 anni nei punti critici come sotto gli occhi, accanto alla bocca, ai lati del naso e sulla fronte. Con il passare degli anni, le cellule che compongono il derma invecchiano, poiché viene ridotta la produzione di collagene ed elastina, due importanti proteine che rendono la pelle elastica, tesa e liscia. Anche l’acido ialuronico gioca un ruolo importante, infatti tonifica e idrata la pelle in profondità. Con il passare degli anni, soprattutto dopo i 50, anche per questa sostanza la produzione è sempre minore incidendo così sulla formazione delle rughe. L’epidermide a livello superficiale diventa sempre meno attiva. Ciò vuol dire che il ricambio cellulare rallenta, provocando un accumulo maggiore di cellule morte e tossine. Inoltre invecchiando, anche le ghiandole sebacee e sudoripare che lubrificano la pelle, non svolgono più il lavoro come prima, fino al punto in cui cessano di funzionare.

Perchè si formano?
Dove si formano
- Contorno occhi
- Lati delle labbra
- Lati del naso
- Fronte
- Mento
A che età si formano

Tipologie e formule di creme antirughe
Esistono diverse tipologie e formulazioni di creme antirughe. Partiamo da quest’ultima. Quando si sceglie una buona crema come Vitaldermax, bisogna considerare la consistenza del prodotto affinché la lozione penetri facilmente nell’epidermide senza creare fastidi. Le formulazioni più comuni sono tre:
- Siero: è la tipologia di prodotto liquida, senza sostanze grasse e si assorbe facilmente. Basta applicarne poche gocce poiché questa formulazione è molto concentrata e ricca di principi attivi. Se ne sconsiglia l’utilizzo in giovane età mentre invece è consigliato per le pelli mature
- Crema: è quella classica in barattolo che tutti conosciamo. È densa e ricca. Va massaggiata fino a completo assorbimento. È adatta alle pelli normali o secche
- Gel: è la formulazione più leggera. Ha una consistenza fluida e si assorbe rapidamente. È adatta per le pelli grasse, poiché secca la cute e l’opacizza
Tra i sieri, ad esempio, possiamo tranquillamente affermare che Barò Extralift è il miglior prodotto sul mercato. Tra le tipologie invece distinguiamo le creme giorno e notte. Quella da giorno oltre ad idratare è formulata per proteggere l’epidermide da raggi UV, vento, inquinamento e smog. Sono formulazioni ricche di vitamine, affinché creino una barriera difensiva. La crema notte invece è più densa e corposa. Il suo obiettivo è nutrire ed idratare in profondità. Questo perché durante la notte le cellule sono più attive. Tali prodotti sfruttano quindi caratteristiche differenti per massimizzare la rigenerazione cellulare.
Gli ingredienti principali delle migliori creme viso antirughe in commercio
Le migliori creme viso antirughe in commercio si dividono in formulazioni al 100% naturali, come ad esempio Goji cream, e prodotti che utilizzano componenti chimici studiati in laboratorio e messi insieme per contrastare tutti i fattori, sia interni sia esterni, che incentivano la comparsa delle rughe. Cinque sono le tipologie principali di ingredienti che si utilizzano per le creme antirughe:
- Sostanze idratanti e nutrienti: ne sono un esempio l’acido ialuronico, il collagene, l’elastina, la glicerina, l’olio di jojoba, di mandorla, di argan, di oliva, il burro di karité e il gel di aloe vera
- Sostanze antiossidanti: hanno lo scopo di rafforzare la barriera difensiva della pelle. Fanno parte di questa categoria la vitamina A, C ed E e il the verde
- Sostanze decontratturanti: aiutano i muscoli a non contrarsi troppo, così da ridurre le rughe d’espressione. Tra gli ingredienti con questo scopo abbiamo il veleno di ape e di vipera
- Sostanze esfolianti: rimuovano le cellule morte e le tossine, come fa l’acido lattico e l’acido glicolico
- Sostanze schiarenti: eliminano macchie causate dal sole o dall’invecchiamento. La vitamina C e l’acido azelico sono un must in questo settore
Tra le creme composte esclusivamente da ingredienti idratanti e nutrienti troviamo ad esempio Fast Lifting. Infine, tra gli ingredienti più curiosi ma efficaci che si trovano in circolazione, troviamo la bava di lumaca.
Queste indicazioni non sostituiscono il parere del medico. Se sei allergico a uno o più di questi ingredienti consulta prima il tuo medico.
Come agisce una crema antirughe efficace

Dopodiché c’è la formazione della barriera protettiva da parte delle tossine che penetrano all’interno. Con il passare degli anni la barriera diventa sempre meno spessa e meno efficace. La migliore crema antirughe in assoluto aiuta anche a stimolare il ricambio cellulare e a levigare la cute. Inoltre protegge l’epidermide dai raggi UV e uniforma il colorito stimolando la circolazione e schiarendo le possibili macchie.
Funzionano davvero questi prodotti?
La crema antirughe funziona davvero, ovviamente non nell’immediato. Utilizzandola con costanza, tutti i giorni, ci saranno sicuramente dei buoni risultati, ma solo questo non basta. Affinché il prodotto faccia effetto è importante attuare una serie di semplici accorgimenti da usare durante l’utilizzo. Al primo posto c’è la regolarità. La crema va applicata tutti i giorni, al mattino nel caso di crema da giorno o di sera per la crema notte. Ci sono poi prodotti come Wonder Cells che devono essere applicati sia al mattino sia alla sera. Utilizzarla una volta ogni tanto non porta a nessun risultato. La costanza è alla base di un effetto visibile e benefico. Quando si applica la crema va massaggiata con movimenti circolari dal basso verso l’alto e nel senso opposto a quello delle rughe. Così facendo si favorisce l’assorbimento completo del prodotto e verrà stimolata la circolazione sanguigna.
Le creme antirughe naturali hanno controindicazioni o effetti collaterali?
Le creme antirughe naturali sono prive di effetti collaterali, mentre quelle che utilizzano componenti chimici potrebbero avere qualche controindicazione. Molto dipende dalla sensibilità del soggetto. È buona regola prima di procedere all’applicazione della crema direttamente sul viso, di testarla in zone del corpo altrettanto sensibili come l’interno del gomito e vedere come reagisce la pelle al prodotto. Seguendo la posologia indicata possono essere utilizzate in totale sicurezza e tranquillità. I prodotti attualmente presenti sul mercato prima di essere promossi vengono sottoposti ad una serie di controlli molto rigidi proprio per evitare problemi al consumatore.
Quale prodotto scegliere
- Pelle secca: necessita di una maggior idratazione e di nutrizione, che duri a lungo e penetri in profondità così da contrastare la capacità di assottigliarsi e perdere elasticità
- Pelle normale: non ha bisogno di particolari cure, basta optare per una crema idratante e rassodante
- Pelle grassa: in tal caso la crema deve avere una texture leggera, priva di componenti grasse, ma che idrati e opacizzi al tempo stesso, contrastando quell’odioso effetto lucido che crea in particolare sulla zona “T” del volto
- Pelle mista: è un mix tra tutte le tipologie sopra citate ed è anche la più difficile da trattare. In tal caso una crema che controlli la produzione di sebo normalizzandola è la miglior scelta
Dove si comprano i prodotti antirughe
I prodotti per combattere le rughe possono essere acquistati in farmacia, erboristeria oppure sugli store online. Il miglior canale distributivo è sicuramente l’e-commerce come questo sito, poiché c’è una varietà maggiore ad un ottimo prezzo. In questo modo si acquistano creme con un rapporto qualità/prezzo realmente ineccepibile.
Prezzi alla portata di tutti
