Capelli che cadono e ricrescita lenta sono il peggior nemico di chi desidera una chioma forte e fluente. È un problema di cui ne risentono in egual modo sia gli uomini che le donne. In particolare dai venticinque anni in poi, i maschi cominciano a subire quel processo che causa la perdita e la caduta dei capelli in particolari zone del cranio. Le donne invece combattono maggiormente con il problema della ricrescita lenta. Tantissime infatti decidono di dare un taglio netto, ma subito pentirsi della scelta fatta e sperare in una ricrescita veloce. In questa pagina avrete a disposizioni i migliori prodotti per la ricrescita dei capelli, selezionati tra quelli maggiormente efficaci. Scopriamo ora le principali cause della caduta dei capelli negli uomini e nelle donne, i principali prodotti venduti e dove poterli acquistare.
Perdere i capelli e ritrovarli sul cuscino al mattino quando ti alzi dal letto o nel pettine dopo una bella spazzolata non è una sensazione piacevole. La prima cosa che bisogna capire quando s’incorrere in questa situazione è valutare se la causa è di tipo fisiologica o patologica. Ad esempio, la caduta di capelli che avviene in autunno o primavera è di tipo fisiologica e non c’è da preoccuparsi, in particolare quando la quantità di capelli che si perde è rimpiazzata dalla stessa quantità di nuovi capelli. Tra le cause patologiche invece annoveriamo ad esempio problemi al cuoio capelluto, la forfora, l’eccesso di sebo, ma anche la genetica. Gli uomini e le donne non perdono i capelli in egual misura, difatti negli uomini è maggiore. Le principali cause sono:

- Stress
- Lavaggi con shampoo non adeguato
- Cambio di stagione
- Genetica
- Squilibri ormonali
- Seborrea o le patologie dei capelli
- Carenza di vitamina A o zinco
- Anemia
- Diabete
- Diete drastiche
- Uso di farmaci particolari (chemioterapia)

I prodotti per far ricrescere i capelli più comuni
Trattare la perdita di capelli e quindi favorire la ricrescita non è semplice. Esistono in commercio tantissime tipologie di prodotti, alcuni che puntano all’eliminazione delle cause altre invece a stimolare il processo di crescita. I prodotti per far ricrescere i capelli più comuni sono gli integratori farmaceutici, lo shampoo, i sieri e le lozioni e gli integratori naturali.
I farmaci
I prodotti farmaceutici (farmaci) per trattare la ricrescita dei capelli solitamente hanno l’obiettivo di eliminare la causa patologica, curando così tutte quelle patologie come forfora, seborrea, dermatite del cuoio capelluto e così via. I farmaci più utilizzati contro l’alopecia, sia maschile che femminile, sono il minoxidil, il finastride e i corticosteroidi. Il primo si usa contro la comune alopecia, in particolare nei maschi. Per scoprire l’efficacia bisogna effettuare un trattamento di sei mesi. Se dopo questo lasso di tempo il farmaco non funziona bisogna sospendere. Ha degli effetti collaterali come irritazione della pelle, dermatite da contatto, prurito, secchezza del cuoio capelluto. La finastride invece agisce stimolando la ricrescita inibendo la conversione di testosterone in diidrotestosterone eliminando così una delle cause della caduta dei capelli.
Shampoo
Sieri e lozioni
Tali prodotti sono venduti con l’intento di nutrite i capelli e stimolare così la crescita. Hanno un costo abbastanza sostenuto e il trattamento va eseguito per lunghi periodi. L’obiettivo è di nutrite la cute, assicurandole tutte quelle sostanze che quando carenti possono provocare la perdita dei capelli. I prodotti migliori sono a base di cheratina e biotina che rendono i capelli più forti e lucidi.
Integratori

Gli ingredienti più efficaci utilizzati nei prodotti anticaduta
- Zinco: è uno dei due Sali minerali fondamentali per la buona salute dei capelli. Stimola i follicoli e aiuta a riparare quelli danneggiati. È indicato sia per i soggetti femminili che maschili. Conferisce robustezza al fusto del capello e sprona la crescita
- Ferro: la mancanza di questo sale minerale nell’organismo causa problemi di caduta e indebolimento della chioma. Nella maggior parte delle diete la concentrazione di ferro assunta tramite carne rossa, fagioli, bietole e uova non è sufficiente a coprire il fabbisogno
- Vitamine del gruppo B: tra queste rientra la famosissima biotina, utilizzata in sieri e lozioni potenti. In particolare la sua carenza nelle donne incinte è molto comune. Tra le possibili cause della mancanza nel corpo sono fumo e un problema al funzionamento renale
- Vitamina C: è la vitamina più famosa, combattere i radicali liberi e tutte le molecole dannose che attaccano direttamente cellule e DNA. È particolarmente consigliata nei soggetti che hanno più di 40 anni
Nei migliori prodotti naturali anticaduta dei capelli troviamo altri ingredienti quali il tè verde, l’ortica, la betulla, il timo, la bardana, l’olio di oliva, il propoli, la cera d’api, l’aloe vera e l’arnica. La cera d’api si utilizza per alleviare il dolore ed eliminare la rigidità muscolare provocata dalle patologie alla base del problema. L’olio di oliva è ricco di antiossidanti che alleviano le zone infiammate, sensibili e gonfie.
Queste indicazioni non sostituiscono il parere del medico. Se sei allergico a uno o più di questi ingredienti consulta prima il tuo medico.
Perché quelli che abbiamo selezionato sono i migliori prodotti per la ricrescita dei capelli
Sono presenti controindicazioni o effetti collaterali?
Dove acquistare il prodotto migliore per la ricrescita dei capelli
Esistono diversi modi per acquistare un prodotto efficace e che impedisca la caduta dei capelli. Ma i due canali più conosciuti e utilizzati per acquistare il prodotto migliore per la ricrescita dei capelli sono sicuramente la farmacia ed internet. Entrambi sono validi, ma ognuno ha i suoi pro e contro che bisogna considerare prima di procedere all’acquisto.
In farmacia
Internet
