Da circa un anno, le maschere per il viso hanno raggiunto una notorietà impressionante. Grazie alle star e alle beauty addicted online non si fa altro che parlare di black mask, bubble mask, gold mask, colla mask e chi più ne ha ne metta. Quest’ultimo trend ha fatto impazzire un po’ tutte, amanti della cura della pelle e non che ogni giorno si ritagliano almeno dieci minuti per farsi una maschera per il viso e scattare una bella foto da postare sui social. In quest’articolo scopriremo quali sono le migliori maschere per il viso, come funzionano e dove acquistarle.
Le maschere per il viso sono un particolare prodotto cosmetico che si attua per svolgere una peculiare funzione benefica nei confronti della pelle del volto. L’utilizzo regolare di questo prodotto rende la pelle più giovane, tonica, elastica e ritarda l’invecchiamento cutaneo. Mentre prima era un trattamento che si poteva effettuare solo presso i saloni di bellezza, oggi si può tranquillamente fare a casa, grazie alle maschere per il viso fai date, facendo affidamento su prodotti validi ad un prezzo contenuto. Ogni maschera per il viso è studiata per uno scopo specifico. A seconda dei principi attivi utilizzati abbiamo un diverso risultato finale. Tre sono le tipologie più utilizzate:
- Maschere viso a due corpi: sono composte da un veicolo, definito anche base, nel quale si mescolano i principi attivi funzionali. Solitamente la base è formata da bentonite, un materiale eccellente di derivazione vulcanica che assorbe molta acqua, creando così una maschera viso in gel facile da applicare
- Maschere-creme: sono i prodotti pronti all’uso che non necessitano di essere mescolati. Si applicano direttamente sulla pelle e non richiedono alcuna preparazione
- Maschere in tessuto: sono composte da un supporto solido, a base di cotone, cellulosa o gelatina sagomato per aderire al viso, in cui sono impregnati i principi attivi
Funzionano in modo molto semplice, una volta applicate sul viso svolgono la loro funzione a diretto contatto con la pelle. Solitamente vanno rimosse dopo 15-20 minuti. Una maschera che funziona in modo assolutamente particolare è rivoluzionario è invece Magnetic Mask di Bioness, che si serve di un vero e proprio magnete per pulire il viso dalle impurità.

Tipologie di maschere per il viso
Per punti neri
Debellare i punti neri è una delle fasi principali della pulizia del viso. Questi fastidiosi puntini sono uno degli inestetismi più odiati. Si riformano molto in fretta e se non si esegue una skincare giornaliera la situazione peggiora velocemente.
Le maschere per punti neri più famose sono quelle all’argilla che assorbono il sebo e lo asciugano e le maschere “nere” definite anche peel-off che estraggono i puntini come se fosse un cerotto.
Per l’acne
Le pelli acneiche solitamente sono grasse, tendono a produrre molto sebo e hanno bisogno di essere “asciugate” ma al tempo stesso idratate. I brufoli sono il risultato dell’infiammazione dei pori, in cui avviene la produzione di pus provocando l’infiammazione e l’arrossamento della pelle. L’obiettivo della maschera per l’acne è di eliminare il sebo in eccesso, le cellule morte e le tossine. L’applicazione di questo prodotto deve essere effettuata più volte a settimana. Una maschera per il viso che aiuta ad eliminare l’acne è ad esempio Royal Black Mask, che grazie ai suoi ingredienti permette una pulizia del viso efficace e veloce.
Purificanti
Idratanti
Antiage

Gli ingredienti principali contenuti nelle maschere naturali per il viso
La lista degli ingredienti delle maschere naturali per il viso è lunga e varia. Elencare tutti i composti è difficilissimo ma possiamo brevemente descrivere i principali che si utilizzano comunemente. Gli ingredienti idratanti sono quelli che si trovano nella maggior parte delle maschere e hanno appunto azione nutritiva. L’idratazione cutanea infatti è fondamentale per la pelle. Si addizionano agli altri ingredienti con azione emolliente, antirughe, purificante, nutritiva e così via. I più utilizzati sono il miele, l’aloe vera gel, l’olio di jojoba, l’acido ialuronico e i complessi vitaminici. Tra i composti purificanti e astringenti abbiamo in primis l’argilla, l’estratto di tè verde e il carbone vegetale, l’ingrediente della famosissima blackmask. Si utilizzano per la preparazione di maschere contro i punti neri, l’acne e le pelli grasse. Le maschere antiage sono invece composte da prodotti che aiutano a ridurre o a prevenire i segni del tempo. Puntano sul fornire alla pelle del viso collagene ed elastina o a rallentare il processo che causa la perdita di queste molecole, proprio come fa la polvere di ferrite e l’oro. Le maschere antiage sono invece composte da prodotti che aiutano a ridurre o a prevenire i segni del tempo. Puntano sul fornire alla pelle del viso collagene ed elastina o a rallentare il processo che causa la perdita di queste molecole, proprio come fa la polvere di ferrite e l’oro.
Queste indicazioni non sostituiscono il parere del medico. Se sei allergico a uno o più di questi ingredienti consulta prima il tuo medico.
Questi prodotti funzionano davvero? Sono efficaci?
I risultati che si ottengono dall’utilizzo di questi prodotti sono sempre molto apprezzabili. Grazie alla quantità di prodotto concentrata in modo maggiore rispetto ai trattamenti quotidiani, questo prodotto si rileva un valido alleato quando la solita crema non riesce a coprire il totale fabbisogno di idratazione o di purificazione. Infatti questi cosmetici sono conosciuti per attuare un trattamento d’urto. Il risultato è bene visibile anche subito dopo il trattamento, come accade per le maschere idratanti, mentre per quelle antiage potrebbe volerci un po’ di tempo, poiché sono necessarie più applicazioni prima di ottenere risultati visibili.
Perchè quelle che abbiamo selezionato sono le migliori maschere per il viso
Prezzi differenti a seconda di ingredienti e qualità del prodotto
Un prodotto efficace per curare gli inestetismi della pelle
Le maschere in generale sono molto apprezzate. Per ottenere risultati realmente soddisfacenti è fondamentale utilizzarle con costanza e regolarità rispettando sempre la frequenza d’uso indicata dal produttore. Grazie alla vasta offerta presente sul mercato, tutti possono acquistare una maschera e ottenere dei benefici. È fondamentale prima di scegliere il prodotto analizzare la pelle e capire di che tipologia di maschera hai bisogno, così da poter optare per la più efficace.